L'edificio

Il luogo del rispetto

Una struttura avveniristica che è il Manifesto di Green Pea

Ci siamo immaginati Green Pea come l’edificio più sostenibile e più bello che avessimo mai visto. Per una continua ricerca di bellezza e anche per uno scopo pratico: riuscire a trasmettere i valori in cui crediamo rendendoli tangibili e accoglienti per le persone. Per riuscire a rendere concrete queste parole: from duty to beauty.

Il progetto sviluppato dagli architetti ACC – Cristiana Catino e Negozio Blu Architetti Associati – Carlo Grometto ha fatto di più: ha dato vita a un luogo con le caratteristiche di un organismo naturale, come non ne esistono altri. Un edificio che invita le persone alla scoperta del mondo della sostenibilità, dimostrandone la bellezza. Per riassumere, visitare Green Pea è un po’ come camminare nel nostro Manifesto.

Le caratteristiche architettoniche

Green Pea è stato progettato come un elemento innovativo e resiliente, sostenibile in ogni suo dettaglio, in modo da permettere all’edificio di respirare e far respirare, in armonia con l’essere umano e con gli elementi naturali.

Il guscio dell’edificio è formato da una nervatura in acciaio e lamelle frangisole in legno: elementi che creano una trama in cui si inserisce la vegetazione, vero e proprio materiale architettonico.

Il tetto di Green Pea è una facciata aggiuntiva: un giardino pensile che riduce l’impatto ambientale dell’edificio, riportando la natura in un’area ex industriale di Torino.

I 4 piani interni dell’edificio sono illuminati da luce naturale e caratterizzati dallo stretto rapporto con la vegetazione che circonda e si fonde con l’edificio.

Un viaggio nei valori sostenibili, in equilibrio tra esterno e interno, tra contenitore e contenuto, tra bellezza e Rispetto.

Le soluzioni tecnologiche

L’edificio Green Pea dimostra l’efficacia della produzione di energia attraverso l’impiego di fonti rinnovabili che garantiscono alta efficienza e riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. L’edificio è infatti alimentato tramite pozzi geotermici, pannelli fotovoltaici e solari, elementi per la captazione di energia eolica e per il recupero dell’energia cinetica.

Queste soluzioni energetiche sono rese accoglienti e parlanti dall’intero edificio. Se vuoi saperne di più, nel nel GP Discovery Museum trovi percorsi adatti a tutte le età per scoprire il funzionamento di queste tecnologie nel modo più efficace che abbiamo trovato: attraverso esempi da toccare con mano.

  • Geotermico
  • Teleriscaldamento
  • Fotovoltaico ultima generazione
  • Led ultima generazione
  • Colonnine elettriche ultra fast
  • Pavimenti piezoelettrici a tutti gli ingressi
  • Mini pale eoliche
  • Smart flowers
  • Recupero acqua piovana

* Edificio classificato NZEB - Nearly Zero Energy Building - validato con il punteggio di 3.2 del Protocollo ITACA 2012 della Regione Piemonte per gli edifici commerciali

I partners nella costruzione

Impresa Novara
Vannucci
Legno e sole
Brondello
Airlite
Archivetro
Rosso Officine
Artemide
iGuzzini
CL Energia
Geo Novis
Aditec
Ferr Edil
4box
Ghemar
L'Isola Blu
Lutron