ABC Energetico: Ambiente e cosmesi con Beatrice Mautino a partire da "È naturale bellezza" (Mondadori)
Quando
20 Gennaio 2023
Dove
Green Pea / GP3 / Serra Bioclimatica 100 Vini&Affini
Evento terminato
Condividi
È naturale, bellezza! Luci e ombre dei cosmetici bio.
Da un lato ci sono le pubblicità, che annunciano prodotti miracolosi per eliminare rughe e far crescere i capelli esortandoci a spendere sempre più soldi. Dall’altro ci sono i blog e i social, che mettono spesso in allarme su ingredienti che possono causare disturbi e malattie terribili scatenando il panico. In mezzo, per fortuna, c’è la scienza che ci aiuta a smascherare fake news e dicerie. Nel suo nuovo libro, Beatrice Mautino prende in esame il mondo della cosiddetta Clean Beauty, la bellezza pulita, per capire quanto di vero ci sia dietro alle pubblicità e alle tante affermazioni che circolano sui cosmetici.
Beatrice Mautino è biotecnologa e divulgatrice scientifica. Firma la rubrica di successo «La ceretta di Occam» su «Le Scienze» ed è autrice di Contro natura (con Dario Bressanini, Rizzoli 2015), Il trucco c’è e si vede (Chiarelettere 2018), La scienza nascosta dei cosmetici (Chiarelettere 2020) e È naturale bellezza (Mondadori, 2021). È co-conduttrice di Ci vuole una scienza, il podcast scientifico settimanale de Il Post. Con Frame – Divagazioni scientifiche, di cui è cofondatrice, cura mostre ed eventi scientifici di rilievo internazionale.
Se provassimo ad affrontare con serietà la questione energetica? Se invece di scrollare compulsivamente lo schermo, alla ricerca dell’ultimo meme o dell’ultima trovata della nonna per risparmiare lo 0,001 per cento di gas tutti provassimo tutti a imparare l’abc energetico?
L’energia è tutto. La nostra società, le nostre città, la nostra stessa ragione di vita poggia sulla materia, ovvero sull’energia qui immagazzinata. Senza energia non facciamo niente, nemmeno il libero arbitrio è possibile, visto che la volontà sarà pure una dimensione da indagare con gli strumenti dell’ontologia e della teologia, ma poi in concreto si appoggia sull’azione e l’azione sulle calorie.
Ma come si può ottenere energia senza impattare? Come produrre cibo con meno input energetici? Come proteggere le piante e con essa la nostra salute?
Come? Per provare a rispondere ecco un ciclo di incontri durante i quali scopriremo costi e benefici di ogni fonte di energia e cosa sia davvero la sostenibilità. Quali rimedi mettere in campo? Piantare alberi? Cosa possiamo fare per nutrire e dare energia a 8 miliardi di cittadini?
Sfruttiamo questo momento “energetico” difficile per imparare insieme il nostro abc energetico e costruire il nostro immaginario di riferimento.
Evento organizzato in collaborazione con il Circolo dei lettori nella Serra Bioclimatica di 100 Vini&Affini: il bistrot-libreria al terzo piano di Green Pea.
Le prenotazioni per questo evento apriranno il 24 Maggio 2022 alle ore 09:00.