Diario di una rondine

Laboratorio di lettura e creatività per famiglie

Quando

25 Marzo 2023 / ore 16:00

Dove

Green Pea / GP2

Evento gratuito

Su prenotazione

Condividi

Come fanno a misurare il tempo gli altri abitanti del Pianeta?

Proveremo a osservare lo scorrere del tempo e i cambiamenti che comporta come fossimo rondini, che migrano e poi ritornano.

Il 25 marzo segna la cosiddetta Earth Hour, la grande mobilitazione globale che invita a spegnere simbolicamente le luci per un’ora, per riflettere sul futuro della Terra. I bambini e le bambine misurano il tempo in maniera diversa dagli adulti. Contano gli anni “e mezzo”, ieri potrebbe essere una settimana fa, domani un giorno indefinito! Ma il paesaggio intorno a noi si rivela spesso l’orologio più comprensibile. Con tecnica mista e con la collaborazione dei genitori, ogni partecipante creerà il proprio mini diario di viaggio, da utilizzare per una gita o una camminata nel bosco, oppure semplicemente per una passeggiata nel parco o nel quartiere!

mondo illustrazione tata maschio

Laboratorio di lettura e creatività per famiglie

Il punto di partenza del nostro pomeriggio sarà la lettura ad alta voce del libro “Diario di una rondine. Viaggio intorno al mondo” (Caissa Italia), illustrato dall’artista russa pluripremiata Olga Ptashnike e scritto da Pavel Kvartalnov, che da anni affascina i bambini con i suoi racconti sulle rondini e su molte altre specie di uccelli, grazie al lavoro come ricercatore presso il Dipartimento di Zoologia dell’Università Statale di Mosca.

Diario di una rondine foto libro 1

Durata: un’ora e mezza

Bambin* dai 2 anni in su e le loro famiglie.

Evento gratuito, su prenotazione.


Lorenzo Naia, la Tata Maschio

WhatsApp Image 2022 05 03 at 16.59.44 2

Se gli si chiede quale sia il suo mestiere, risponde: la Tata Maschio! Ha studiato psicologia e comunicazione e ha lavorato per diversi anni nell’ambito dei servizi educativi. Oggi continua a occuparsi di infanzia, attraverso le parole: è autore per bambini e ragazzi, collabora con riviste e magazine online ed è direttore creativo per progetti rivolti alle famiglie. Ha avviato una sua linea di kids&paper design, La Tata Market, e dal 2016 si dedica alla formazione su scrittura, lettura e creatività.

Roberta Rossetti

WhatsApp Image 2022 05 03 at 16.59.44 1 600x600 1

Illustratrice freelance con i piedi tra le montagne torinesi e la testa sempre in viaggio.
Si dedica principalmente a progetti creativi rivolti all’infanzia e alle famiglie, che si tratti di editoria, campagne di comunicazione per brand e aziende, ma anche formazione per adulti con proposte di corsi e workshop. Lavora con tecniche tradizionali e non digitali come l’acquerello, le matite colorate e il collage. Le sue illustrazioni trovano casa negli albi, ma anche nei coloring e activty book, prodotti tessili, packaging e pattern.