"Diciotto castagne" di Mario Curnis - Rizzoli, 2022

in collaborazione con Circolo dei Lettori

Quando

27 Maggio 2022

Dove

Green Pea / GP3 / Serra Bioclimatica 100 Vini&Affini

Evento terminato

Condividi

“Diciotto castagne” di Mario Curnis, in dialogo con Simone Bobbio

Ci siamo dimenticati di come si abita il mondo. Bisogna tornare a casa.”

Diciotto castagne è il racconto della vita di un uomo con i suoi momenti bui e le sue gioie, un inno all’amicizia che nasce tra le montagne, un omaggio alla natura incontaminata e alle sue bellezze.

A tredici anni Mario inizia a lavorare come muratore, parallelamente scopre il mondo della montagna diventando uno dei più forti alpinisti in circolazione. Nel 2010 la sua impresa edile fallisce, con conseguenze che polverizzano il lavoro di una vita. L’anno seguente i medici gli diagnosticano
un tumore. Va in montagna con cento capre, portando i farmaci necessari e vivendo da eremita per un anno, tenendo un diario dove registra le proprie esperienze. Riemerge guarito e più forte di prima e con la moglie Rosanna si rifugia in una baita lontana da tutto.

curnis cover

Mario Curnis, tra i più grandi alpinisti e scalatori viventi, che ha affrontato le vette più aspre e l’Everest (toccandone la cima nel 2002, a 66 anni), racconta in questo libro la sua storia personale, dall’amore per la montagna alla malattia, dalla vita quasi eremitica in una valle incontaminata fino al suo rapporto salvifico con la Natura.

L’autore

Mario Curnis è nato a Nembro (Bergamo) nel 1936, settimo di otto figli. Dopo un’infanzia segnata dalla fame, comincia giovanissimo a lavorare come muratore, mestiere che per sessant’anni ha saputo far convivere con la passione per la montagna, aprendo diverse nuove vie sulle Alpi, anche in inverno, e partecipando fin dai primi anni Sessanta a spedizioni alle Ande e in Himalaya. Considerato tra i più forti scalatori italiani, nel corso della sua lunga attività ha conosciuto il meglio di un secolo di alpinismo legandosi tra gli altri, con Riccardo Cassin, Walter Bonatti, Reinhold Messner e Simone Moro. Con quest’ultimo, nel 2002 (a sessantasei anni) è salito sulla vetta dell’Everest. Con Moro è anche autore del libro In cordata (Rizzoli 2015), curato da Angelo Ponta. Vive con la moglie Rosanna in una baita immersa nel verde nella frazione di San Vito, a Nembro.

Foto MARIO CURNIS

Evento organizzato da Il Circolo dei Lettori nella Serra Bioclimatica di 100 Vini&Affini: il bistrot-libreria al terzo piano di Green Pea.

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni: info@circololettori.it, info@greenpea.com

I possessori di Carta Io leggo di Più possono fare riferimento a info@circololettori.it / +39 011 8904401 per la prenotazione dei posti a loro riservati.

Le prenotazioni per questo evento apriranno il 04 Gennaio 2022 alle ore 09:00.