RI-DAYS
Quando
Dal 26 Marzo 2022 al 27 Marzo 2022
Dove
Green Pea / GP0, GP1, GP2, GP3
Condividi
Due giorni di eventi tra talk, laboratori per bambini, vintage e food & beverage. Andiamo alla scoperta del RI: ricicla, riusa, ripara… e rifiorisci, per conoscere dal vivo la bellezza della sostenibilità, in tutte le sue forme.
➡️ KIDS – Comportamenti mondiali: giochiamo a salvare il Pianeta
Sabato 26/03 dalle ore 14:00 – Piano 2
Laboratorio per i Green Heroes di domani: alla scoperta degli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile. Partiamo insieme alla scoperta dei continenti attraverso un gioco di ruolo a squadre su storia, persone, culture e scoperte scientifiche. I 17 SDGs dell’Agenda 2030 – gli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile ONU – guidano e costituiscono il filo conduttore dell’attività per sensibilizzare bambine e bambini verso una maggiore attenzione per il nostro Pianeta. Setting del gioco è proprio un grande planisfero. I partecipanti, divisi per squadre, si misurano su nozioni e informazioni relative a uno o più continenti aderenti al programma dell’Agenda 2030.
Prenota qui – laboratorio a ingresso gratuito
➡️ Moda di strada: dai copertoni al fashion
Sabato 26/03 dalle ore 14:00 – Piano 2
Cingomma ci insegna come trasformare gomme, copertoni e camere d’aria in accessori e complementi d’arredo: il lato artigianale del RI!
Il RI spiegato semplice, e divertente: da un copertone di bicicletta a un accessorio senza tempo. Maurizio Lemani ci mostrerà dal vivo tutte le fasi di realizzazione dei prodotti Cingomma, da toccare con mano.
Prenota qui – workshop a ingresso gratuito
➡️ La Bellezza e il Rispetto: cortometraggio La Challenge
Sabato 26/03 alle ore 16:00
Parliamo di comportamenti quotidiani che fanno la differenza, portati sullo schermo: la presentazione del cortometraggio “La Challenge” del Gruppo Iren, prodotto con Giffoni Film Festival. La visione del mini-film sarà introdotta da Arturo Bertoldi responsabile EduIren, Tessa Gelisio e Silvio Greco.
Tommy, vive a Procida e ha un segreto: per tutta la giornata, annota qualcosa su uno speciale quadernetto. In realtà, sta partecipando alla sfida lanciatagli da un personaggio misterioso: rendere il mondo, e in particolare la sua isola, un luogo più pulito.
Prenota qui – talk a ingresso gratuito
➡️ Ecocentriche: la sostenibilità è donna?
Sabato 26/03 alle ore 17:00 – Serra Bioclimatica – Piano 3
La sostenibilità è donna? E, nel caso, è più una scelta o un destino? Tessa Gelisio, esperta di ecologia e comunicazione ambientale, si confronta con Silvio Greco, direttore del Laboratorio di sostenibilità ed economia circolare dell’Università di scienze gastronomiche Pollenzo-Bra e Giorgia Pagliuca, attivista e content creator green. Il tema è aperto, ed è centrale, per tutte e tutti.
Prenota qui – talk a ingresso gratuito
➡️ Grande bellezza e crisi climatica
Sabato 26/03 alle ore 18:30 – Serra Bioclimatica – Piano 3
Roberto Mezzalama presenta “Il clima che cambia l’Italia” (Einaudi, 2021) in dialogo con Silvio Greco e Giorgia Pagliuca.
Seguiamo Roberto Mezzalama in un Grand Tour nei luoghi della grande bellezza , per capire come il territorio italiano stia affrontando la grande sfida della Crisi Climatica. Un viaggio tra passato, presente e futuro, tra ricchezza e fragilità legate alla biodiversità italiana, tra testimonianze di chi sta reagendo e sfide a fare di più, molto di più, tutti insieme.
Prenota qui – presentazione libro a ingresso gratuito
➡️ Earth-happy hour!
Sabato 26/03 dalle ore 19:30 – Piano 3
100Vini&Affini propone l’aperitivo “Artigiani Gentili” a tema Earth Hour: un mix di filiera corta e cortissima, legame con il territorio piemontese della Val Sangone, sostenibilità ambientale e sociale. Tutto da gustare.
Scopri il menu dedicato: drink a tema RI e 3 piatti di sfizi a 22 euro.
➡️ RI-Vintage by Baroneostu: 3 pezzi x 10€
Domenica 27/03 dalle ore 10:00 alle ore 20:00 – Piano 0
Un’occasione unica per scoprire la selezione di capi vintage firmata Federico Ostuni: il meglio degli anni ‘70 e ‘90, mixato agli ultimi trend, per tutti i gusti e tutti i tipi di bellezza.
In occasione dell’evento goditi il Barone Spritz di 100Vini&Affini, uno spritz eccentrico e dirompente: Green Bee Bitter, Nuvolari, Aceto di mele Varvello, Zucchero Kombucha di tè verde marocchino.
➡️ KIDS – Comportamenti mondiali: giochiamo a salvare il Pianeta
Domenica 27/03 dalle ore 14:00 – Piano 2
Laboratorio per i Green Heroes di domani: alla scoperta degli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile
Partiamo insieme alla scoperta dei continenti attraverso un gioco di ruolo a squadre su storia, persone, culture e scoperte scientifiche. I 17 SDGs dell’Agenda 2030 – gli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile ONU – guidano e costituiscono il filo conduttore dell’attività per sensibilizzare bambine e bambini verso una maggiore attenzione per il nostro Pianeta. Setting del gioco è proprio un grande planisfero. I partecipanti, divisi per squadre, si misurano su nozioni e informazioni relative a uno o più continenti aderenti al programma dell’Agenda 2030.
Prenota qui – laboratorio a ingresso gratuito
Per accedere agli eventi è necessario essere in possesso di Green Pass rafforzato e indossare mascherina FFP2.