Il manifesto

Quello in cui crediamo
e che mettiamo in pratica, insieme

Have Respect and save the Planet

Cambiare il modo di consumare, mettendo al centro di tutto la ricerca dell’Armonia con il pianeta: crediamo che questa sia la sfida più grande che ci attende.

Per fare la nostra parte, abbiamo creato un luogo in cui rendere possibile atti di acquisto e di consumo ecosostenibili e rispettosi. Un luogo che esiste solo on land, perché soltanto quando tutti i nostri sensi sono coinvolti, cambiare comportamenti diventa semplice e bello. From duty to beauty: da Green Pea il Rispetto della Natura diventa un piacere, per tutti.

Perché il Rispetto è il valore su cui si gioca il futuro dell’umanità.
Rispetto verso la Terra e la Natura, Rispetto verso la gente tutta, anche per le prossime generazioni. E Green Pea è la casa di questa idea di Rispetto.

Ma, perché un pisello?
perché nasce dalla Terra
è un prodotto che ha bisogno di acqua, come la vita sulla Terra
è sferico, come la Terra
è inclinato di 23°27’, come l’asse terrestre
è verde, come dovrebbe essere la Terra.

I punti del nostro manifesto

0

Abbiamo l'inguaribile speranza

che sia possibile salvare, allungare, migliorare la vita umana sul nostro pianeta. Dipende da noi, ogni singolo umano. Occorre modificare il nostro rapporto con la Terra, l’Aria e l’Acqua, e migliorare le relazioni con tutti gli esseri viventi: umani, animali e vegetali… in una parola un nuovo rapporto con la Natura. Occorre incamminarsi verso il senso del Rispetto e dell’Armonia.

1

Con sperimentata convinzione riteniamo

che, per raggiungere rapidamente questo obiettivo, sia necessario trasferire il valore del Rispetto dal senso del dovere a quello del piacere. Occorre che le persone si adoperino per ridurre e differenziare i rifiuti di ogni genere, e che utilizzino fonti energetiche rinnovabili. Non solo per sentirsi migliori ma anche per apparire migliori, piacevoli, più stimate. In 4 parole: “from duty to beauty”.

2

In un modello sociale

che si chiama “Società dei Consumi”, basato sul lavoro destinato a produrre beni (prodotti e servizi) da consumare, pensiamo che sia necessario costruire un nuovo modello di consumo: fondato su prodotti costruiti nel Rispetto della Natura, consumati in un tempo lungo e che, alla fine del proprio ciclo di funzionalità, possano essere facilmente riciclati. Per questa ragione abbiamo deciso di creare un unico grande luogo che rappresenti il nuovo modello di consumo che abbiamo in mente. E lo chiameremo Green Pea.

3

Dopo l'ottima esperienza

nel mondo del cibo, con il modello EATALY, Green Pea intende occuparsi degli altri mercati: i beni che costituiscono la parte più corposa delle nostre attività di consumo: l’energia, il movimento, vestirsi, la casa e il tempo libero. Intendiamo dimostrare che è possibile, da subito, acquistare prodotti e servizi di grande qualità e bellezza, costruiti in armonia con la Natura e funzionali a una forma di utilizzo responsabile.

4

Vendiamo energia,

e apparati per crearla, che non concorrano al riscaldamento e all’inquinamento del pianeta. L’Italia possiede in abbondanza acqua che scorre, vento che soffia e sole che riscalda. Sono queste le fonti su cui da subito ci concentreremo, ma resteremo curiosi e attenti verso ogni innovazione tecnologica che vada nel senso della sostenibilità ambientale. Il nostro inguaribile obiettivo è: energia da fonti pulite e rinnovabili in ogni casa, in ogni fabbrica, in ogni ufficio… in ogni luogo di esistenza umana.

5

Vendiamo macchine per muoversi

a una, due, tre, quattro o più ruote. Sono belle, sicure e piacevoli da utilizzare. Sono italiane, ma soprattutto sono equipaggiate da propulsori alimentati da fonti energetiche pulite, che non creino danni all’ambiente. Anche nel campo dei veicoli, Green Pea segue con attenzione l’evoluzione tecnologica rivolta al benessere ambientale.

6

Vendiamo abiti,

calzature, borse e accessori di grande qualità e bellezza, costruiti con materiali (nuovi o riciclati) nati in armonia con la Natura. Se cotone: organico e Ogm free. Se materiali di origine animale: da allevamenti di Rispetto tracciati e certificati. Se materiali di sintesi: creati con prodotti buttati (da altri) e riciclati (da noi). Colorati con tecniche che non procurino danno, o il minor danno possibile, alla Natura. Componente fondamentale della nostra idea di sostenibilità è la lunga durata e la possibilità di riuso o di riciclo a fine vita. Abbiamo produttori che già rispondono per il 100% a questo profilo e altri che hanno incominciato il percorso con ottimi risultati, essendosi dati l’obiettivo, almeno per i prodotti in vendita presso Green Pea, del massimo livello di sostenibilità possibile. Ogni produttore esporrà la descrizione del proprio disciplinare di fabbrica.

7

Vendiamo mobili,

accessori, corpi illuminanti e altri oggetti per la casa di grande qualità e alto design. Emissioni di formaldeide ridotta ai minimi termini secondo le più severe normative. Legni da foreste gestite in equilibrio tra taglio e ripiantumazione e garantite dal disciplinare FSC. Metalli e vetro creati con il maggior scrupolo possibile, plastiche biodegradabili o riciclabili a fine vita. Per ogni mobile venduto pianteremo un nuovo albero. Componente fondamentale della nostra idea di sostenibilità è la lunga durata e la possibilità di riuso o di riciclo a fine vita. Abbiamo produttori che già rispondono per il 100% a questo profilo e altri che hanno incominciato il percorso con ottimi risultati, essendosi dati l’obiettivo, almeno per i prodotti in vendita presso Green Pea del massimo livello di sostenibilità possibile. Ogni produttore esporrà la descrizione del proprio disciplinare di fabbrica.

8

Offriamo un luogo per il tempo libero,

l’Otium Rooftop. Costituisce un elemento identitario per Green Pea: consiste in vari e ampi spazi dove fermarsi a pensare, parlare, degustare, avere cura del proprio corpo, divertirsi, leggere, imparare, progettare… oppure far niente. Con libertà assoluta da parte dei singoli di decidere come spendere il proprio tempo all’interno del Club. L’ozio può essere creativo, Green Pea intende dimostrarlo, ma senza nessun obbligo. Leggerezza!

9

Intendiamo costruire un gruppo

interattivo di produttori che abbiano in comune il valore del Rispetto per la Natura, ma nello stesso tempo tesi a costruire prodotti belli e bellissimi, duraturi e imperituri, nonché molto personali e in linea con i principi di bellezza e originalità del Made in Italy di primo livello. Orgogliosi della propria distinta identità e del successo ottenuto ma, non di meno, ansiosi di crescere e migliorare, anche scambiandosi idee con gli altri produttori di Green Pea. Questo gruppo costituirà una forza straordinaria che ci verrà richiesta dal mondo e che, dopo una felice esperienza a Torino, sarà offerta al mondo: il Producers Pea Club.

10

Queste aziende sono per la quasi totalità italiane,

ma ci rendiamo disponibili a coinvolgere anche compagnie straniere, solo se talmente originali e in linea con i nostri principi… da meritarselo. Per lo stesso motivo, intendiamo accettare società che a volte non producono il 100% in Italia, ma lo fanno con dimostrata diligenza sotto tutti i profili. L’Italia è un Paese piccolo ma con potenzialità di offerta al mondo infinite. Utilizzare altri suoli e persone di altre nazionalità per produrre le nostre specialità può rappresentare un’opportunità se ogni azione viene svolta con profondo senso del Rispetto. Tutto questo è dichiarato in verità e onestà. Il concetto di filiera raccontata costituisce il nucleo del nostro progetto.

Infine la narrazione

Tutto questo lo dobbiamo raccontare

Nel percorso all’interno dei vari piani di Green Pea apparirà una potente narrazione che si declinerà come un racconto a puntate, dedicato al tema del Rispetto. Dobbiamo coinvolgere la testa, il cuore e la pancia dei nostri clienti, nell’intento di descrivere il Rispetto non solo come doveroso ma soprattutto come piacevole, far loro venir voglia di raccontarlo in giro e, perché no?, di vantarsene.

Seconda connotazione del nostro racconto sarà l’ottimismo: ce la faremo a salvare la vita umana sul nostro pianeta. Terzo, e fondamentale aspetto: la fiducia, la quale sopravanza il radicalismo. Con la fiducia (offerta e richiesta) si va lontano, mentre con la presunzione di rappresentare l’assoluta perfezione si sta fermi… ad imprecare.

… E poi un piccolo pisello verde su ogni prodotto, anche per ricordare ai nostri clienti di raccontarci.