Airlite
Crediamo che respirare aria più pulita possa favorire relazioni migliori e che la tecnologia possa migliorare il nostro benessere. Abbiamo creato Airlite, una rivoluzionaria tecnologia che si applica come una normale pittura:riduce gli inquinanti dell’aria, riduce i cattivi odori, combatte la crescita di muffe e batteri e impedisce allo sporco di depositarsi sulle pareti e mantiene freschi gli ambienti, permettendo di ridurre il consumo di energia per il condizionamento e l’emissione di CO2.
Dove ci trovi
GP
1
Da sempre ci viene detto che dovremmo lasciare il mondo in condizioni migliori rispetto a come l’abbiamo trovato. Consideriamo qualcosa che noi esseri viventi diamo per scontato: l’aria. E assumiamo subito che ogni essere vivente preferisce respirare aria pulita piuttosto che aria gravemente inquinata. E se della pittura potesse pulire l’aria? Gli studi dimostrano che ogni metro quadrato dipinto con Airlite, pulisca la stessa quantità d’aria pari a un metro quadrato di foresta.
Ogni giorno l’inquinamento ci fa ammalare. Ogni giorno respiriamo veleni che provengono dai mobili (formaldeide) dalla cottura dei cibi (ossidi di azoto), da persone da e animali (batteri). A scuola abbiamo imparato che l’albero, attraverso un processo chimico, converte l’anidride carbonica in altre sostanze, come l’ossigeno. Airlite funziona allo stesso modo, però non emette ossigeno: semplicemente, depura l’aria, trasformando i veleni in elementi innocui e uccidendo i batteri.
L’architettura intelligente sarà necessaria come risposta ai cambiamenti climatici, al peggioramento della qualità dell’aria e ai frequenti e irregolari avvenimenti meteorologici. Il futuro ci richiede molto da ogni prodotto che utilizziamo nelle nostre case: tetti che generano calore, pareti che respirano per consentire al flusso d’aria di viaggiare all’interno degli spazi, che si trasformano in un purificatore d’aria e altre innovazioni che ci permetteranno di migliorare la nostra vita.