Caffé Vergnano

Produttori ci caffé

I nostri punti Green

  1. Siamo un’azienda italiana famigliare, dalla lunga tradizione. Quello che facciamo ogni giorno, dal 1882, è molto più di una semplice produzione industriale: è un patrimonio che proteggiamo e diffondiamo da 4 generazioni.
  2. Presenti in oltre 90 Paesi, siamo diventati un punto di riferimento del vero espresso italiano: l’intero processo produttivo è Made in Italy e seguiamo direttamente ogni fase con attenzione, creatività e passione.
  3. Grazie alla scelta accurata delle origini più pregiate, che tostiamo lentamente e in modo tradizionale, origine per origine, garantiamo la massima qualità lungo l’intero processo produttivo. Ricerca, sviluppo e sicurezza sono gli altri impegni che da sempre ci contraddistinguono.
  4. La convinzione che la strada verso uno sviluppo davvero sostenibile sia l’unica da percorrere guida le nostre azioni in ogni stadio della filiera, basandole su un utilizzo attento delle materie prime, un controllo dei rifiuti e un crescente senso di responsabilità nella produzione.
  5. Per primi abbiamo introdotto nel mercato le capsule compostabili recuperabili nella raccolta del biologico, ed oggi realizziamo pack interamente riciclabili. Il nuovo imballo per caffé in grani, composto per il 50% da plastica rigenerata R-PET, non è più un rifiuto ma una risorsa che, avviata a riciclo, torna a essere nuova materia prima.
  6. L’ingrediente fondamentale per custodire e tramandare una tradizione unica come la nostra sono le persone. Crediamo che tutti abbiano un ruolo irrinunciabile: da chi raccoglie i chicchi a chi li tosta, fino al consumatore, cui vogliamo garantire una scelta sempre più consapevole.
  7. La cura e il senso di responsabilità ci portano oggi a intraprendere questo volontario cammino di innovazione per rendere il nostro caffé parte di un cambiamento sostenibile, che guarda al futuro.

Cosa proponiamo in Green Pea

In ognuna delle 3 attività di ristorazione, Caffé Vergnano proporrà un’offerta personalizzata che coinvolgerà il cliente in un’esperienza sempre diversa.
100VINI: Estrazioni brewing per dimostrare l’importanza dell’acqua nel caffé; valorizzazione del caffé crudo e dei fondi di caffé come ingredienti del menu food; impiego scarti caffé come concime per piante.
CASA VICINA: Un trolley, che utilizzerà le miscele del progetto di sostenibilità sociale Women in Coffee, per portare il caffé direttamente al tavolo.
LOUNGE BAR: Il caffé social: dalle colazioni di lavoro ai meeting aziendali e agli eventi vari.

  • Eccellenza di prodotto e servizio
  • Personalizzazione dell’offerta
  • sostenibilità
  • innovazione
  • economia circolare

Dove ci trovi

GP

3

Taste Meet & Eat

Dalla scelta delle migliori origini di caffé e dei materiali per i pack, ogni nostra azione ha come obiettivi consapevoli la riduzione, il riutilizzo, la raccolta, il riciclo e il recupero dei rifiuti. Prodotti e progetti buoni, concreti, che valorizzano la materia prima producendo valore anche per le comunità coinvolte nella filiera del caffé, la sua trasformazione, e ripensano il fine vita degli imballi, sempre meno impattanti e studiati per diventare vere e proprie risorse.

Sapete qual è la differenza tra una capsula di caffé Vergnano e una banana? Nessuna. Pensate che, nello stesso cestino dell’organico dove gettate la buccia di banana quando finte la merenda, la mamma e il papà possono buttare la loro capsula di caffé dopo averlo bevuto.
Così, anche la loro pausa sarà più attenta all’ambiente!

Continuando sulla strada intrapresa, ci focalizzeremo sempre più sulla sicurezza dei prodotti e processi attraverso un crescente controllo dell’intera filiera. Ci concentreremo sulla ricerca dei materiali, sulle nuove forme di energia, reinvestiremo sulle risorse anziché nel loro sfruttamento e punteremo sulla formazione, certi che la differenza la facciamo prima di tutto le persone.
Ci impegneremo affinchè le nostre azioni creino valore anche per il territorio e per le comunità produttrici.