Ecoalf

Pioneers in sustainable fashion

I nostri punti Green

  1. Ecoalf nasce in Spagna nel 2009 con l’idea di smettere di usare risorse naturali senza rispetto per la Natura, e con l’obiettivo di creare una nuova generazione di prodotti riciclati con gli stessi livelli di qualità e design rispetto ai migliori prodotti non riciclati.
  2. Negli scorsi 10 anni abbiamo sviluppato più di 400 tipologie di tessuti riciclati usando milioni di bottiglie di plastica riciclate, tonnellate di reti da pesca abbandonate, ruote consumate e centinaia di tonnellate di cotone e lana post-consumo.
    Con la nostra ultima collezione di cotone riciclato abbiamo risparmiato più di 63 milioni di litri d’acqua. A essere importante non è tanto cosa facciamo, ma come lo facciamo.
    Per questo, misuriamo e valutiamo costantemente i nostri processi in modo da continuare a diminuire il nostro impatto ambientale.
  3. Nel 2015, attraverso la Fondazione Ecoalf abbiamo dato il via al progetto “Upcycling the Oceans”, un’avventura globale che sta contribuendo a rimuovere detriti dai fondali degli oceani grazie allo sforzo collettivo di più di 3.000 marinai, recuperando 120 tonnellate di rifiuti ogni anno. L’obiettivo del progetto è recuperare la plastica e trasformarla in filato di massima qualità per la produzione degli abiti. Questo progetto ha avuto inizio in Spagna nel 2015, è stato poi replicato in Thailandia e lo stiamo ora espandendo nel resto del Mar Mediterraneo, in Italia e in Grecia.
  4. A partire dal 2018 abbiamo la certificazione B Corp, primo brand spagnolo a ottenere questo riconoscimento. Siamo riconosciuti come una delle migliori aziende non al mondo, ma per il mondo.
  5. Nel dicembre 2019 abbiamo firmato il NetZero Pact: ci impegniamo a ridurre a zero le nostre emissioni di CO2 entro il 2030.
  6. L’educazione è per noi fondamentale: condividiamo il nostro punto di vista e il nostro impegno con più di 1.000 istituzioni che si occupano di educazione, così da ispirare forme di cambiamento in tutto il mondo.
  7. Crediamo in questo: se non sei parte della soluzione significa che sei parte del problema.

Dove ci trovi

GP

2

Fashion Fashion, Cosmetics & Books