Herno

ABBIGLIAMENTO

I nostri punti Green

  1. Lesa, Lago Maggiore. Chiaramente italiani. Chiaramente italiani. Naturalmente predisposti ad amare il nostro territorio, dal Piemonte alla produzione in Sicilia, allargando la vista oltre campanilismi e frontiere.
  2. Quando “green” era solo un colore e non un’emergenza mondiale, nel primo dopoguerra riciclavamo olio di ricino degli aerei da guerra dismessi per impermeabilizzare il cotone. Pionieri nella sperimentazione, innovazione ed economia circolare.
  3. Siamo lacustri.
    Immersi tra l’acqua, di lago e fiume, e nel verde boschivo. La natura è un fatto di appartenenza e di rispetto quotidiano. E ne abbiamo cura.
  4. Evitiamo gli sprechi.
    Innovazione dei macchinari ed energia rinnovabile: la sede e le distaccate logistiche sono completamente autosufficienti. Le abbiamo anche ristrutturate e mimetizzate nel bosco per unire l’estetica del luogo alla coibentazione degli ambienti.
  5. Trasparenti sempre.
    I nostri capi sono mappati, tracciati e comunicati nella filiera, certificati rispetto all’impatto che hanno sull’ambiente. Siamo stati i primi in Europa nel 2016 ad ottenere la certificazione PEF – Product Environmental Footprint.
  6. Determinati a innovare da oltre 70 anni.
    Abbiamo racchiuso tutti i nostri progetti sostenibili sotto un’unica etichetta: Herno Globe “Take Care of your Future” parla di estetica e funzionalità, di prodotti disegnati in maniera efficiente, con filati naturali o di scarto, che durano nel tempo e che nella loro interezza possono essere riciclati, riutilizzati in altre forme o scomparire in 5 anni invece di 50. Utilizziamo materiali certificati Fast5Degradable – Recycled Wool – Nylon Recycled Onibegie – 100% Regenerated Econyl® Nylon.
  7. Obiettivi futuri:
    Preservare con lungimiranza.  Difendere con ardore.  Innovare con Rispetto.  Sperimentare con passione. Definire nuovi progetti Green e arrivare a presentare l’intera collezione realizzata in materiali e processi di lavorazione con un livello impatto ambientale minimo.

Cosa proponiamo in Green Pea

Herno Globe è la nuova etichetta contenitore del brand lanciata nella SS 2020 che racchiude tutti i progetti ecosostenibili e che testimonia con la sua nascita l’impegno del marchio a continuare la sua strada iniziata dal 2010 sul fronte della sostenibilità.

Da qui la scelta di aderire al progetto Green Pea, dove nella nuova location interamente dedicata a prodotti sostenibili di diverse categorie merceologiche, Herno avrà uno spazio nell’area abbigliamento. Qui si potranno trovare i 4 progetti distribuiti nelle boutique e nei departments store del mondo e 4 progetti realizzati in esclusiva per il nuovo punto vendita. Selezionati capi della collezione saranno contrassegnati da un particolare ricamo a sottolineare ed indentificare ancora meglio l’anima “green” di chi li indossa: un piccolo pisello verde.

  • globe
  • innovazione
  • rispetto
  • trasparenza
  • lungimiranza

Dove ci trovi

GP

2

Fashion Fashion, Cosmetics & Books

Come il nostro gancio, ci impegniamo nel “sostenere, farci carico, dare sostegno, proteggere”. Perché non ci sarà un Planet B. Investiamo nel territorio, energia rinnovabile, certificazioni impatto ambientale, innovazione di macch inari e processi; realizziamo capi disegnati per durare nel tempo, essere riciclati, riutilizzati in altre forme o degradarsi e scomparire velocemente.
Herno Globe “take care of your future” racchiude tutti i nostri progetti green.

Un gancio serve per sostenere. Il nostro è un gancio abbastanza forte e lì abbiamo appeso tutta l’attenzione per rispettare il nostro Pianeta.
Il tuo futuro dipende da piccole cose. Se fai attenzione a chiudere il rubinetto dell’acqua, a spegnere la luce, a riutilizzare i fogli di carta, a buttare plastica, carta e lattine nel giusto bidone, a non sporcare il parco e la spiaggia, inizierai da piccole cose e farai bene in grande, anche ad un pinguino nel lontano Polo Nord arriverà il tuo aiuto.

Intendiamo definire nuovi progetti green ed arrivare a presentare l’intera collezione in materiali e processi di lavorazione a un livello minimo di impatto ambientale.
Preservare con lungimiranza. Innovare con rispetto. Sperimentare con passione. Difendere con ardore il nostro Pianeta con il rispetto lacustre del fare bene che ci contraddistingue da 70 anni, e spazzare via con aria nuova le brutture ambientali perpetrate nelle epoche passate.
Il futuro non ha un piano B.