Jannelli & Volpi
Il nostro nucleo industriale nasce con un DNA innovativo e non tradizionale, capace di rinnovarsi sempre in ogni reparto al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale e lo scarto di produzione.
Disegniamo e curiamo i dettagli di ogni singola collezione, dalla progettazione alla vendita, aiutando i nostri rivenditori a promuovere i nostri marchi e trattando i prodotti più tradizionali e i materiali preziosi e di lusso (seta, lino, paglia e altri supporti naturali).
In relazione al mercato e al target di pubblico fruitore dei nostri prodotti, abbiamo diviso la gamma di prodotti Jannelli&Volpi secondo una chiara mappa dei brand.
Jannelli&Volpi porta avanti un’eredità nel settore del design, Made in Italy al 100%, da sempre nel totale rispetto delle regole sulla salvaguardia e sostenibilità ambientale.
Nel 2007 inizia il processo di modernizzazione del nostro reparto produttivo, che ci ha visto creare da zero un nuovo stabilimento a Tribiano, all’interno della zona del parco sud di Milano, con l’obiettivo di minimizzare ogni tipo di scarto e di spreco industriale. Le più moderne tecnologie di produzione ci permettono di rendere sostenibile e riciclabile ogni nostro prodotto.
Usiamo solo inchiostri a base acqua e le bobine in carta provengono da cartiere certificate e da filiere gestite in modo sostenibile. Ripuliamo e recuperiamo interamente le nostre acque con un impianto interno chimico e fisico, che ci permette di reimmettere acqua pulita nella roggia.
Da alcuni anni abbiamo attivato una rete autonoma di recupero energetico e siamo costantemente impegnati nella riduzione dell’impatto ambientale dei processi produttivi. I nostri macchinari e gli impianti sono di ultima tecnologia e vengono costantemente aggiornati, cosa che si traduce nel rispetto e nella salubrità del luogo di lavoro e attenzione alle maestranze, nel nostro sito produttivo di recentissima apertura.
Rivolgiamo grande attenzione all’economia circolare. Un grande progetto, di recente realizzazione, ci consente di riciclare gli scarti di produzione della carta da parati vinilica: è insieme a Polygreen che produciamo Greenwall, materiale usato per superfici in erba sintetica.
Riusciamo inoltre a riciclare tutti gli scarti di fabbrica, con destinazioni diversificate. Con più di 27000kg di materiale riciclato alla settimana puntiamo a restare azienda leader di settore anche per sostenibilità ambientale per molti anni a venire.
Caro futuro uomo,
Cara futura donna,
ora che sei ancora così giovane e inesperto in questo mondo che va veloce, a volte alienandoci da ciò che ci circonda, vogliamo raccontarti perché è così importante voler bene a ciò che di più importante abbiamo: il nostro pianeta.
È presto detto: senza la terra non ci saresti tu, non ci sarebbero i tuoi sensi, non potresti vivere con passione, amare e godere lo spettacolo che ci circonda.
Capirai che c’è una dimensione spirituale che provoca felicità ed emozione: “il bello”.
“Il bello” è soggettivo, lo trovi nelle grandi e nelle piccole cose della tua vita. Noi cerchiamo di suscitare in te le emozioni che da esso ne derivano, disegnando e realizzando forme e motivi che poi potrai ritrovare in casa tua, sul muro della tua camera o in una sala da pranzo, rendendo personalizzato e unico quel posto magico che ti rispecchia a immagine e somiglianza.
Potrai vedere su un muro nuvole e pappagalli, piante o leoni, stampati su tessuti naturali come seta, lino, garza o paglia. Perché è questo che ci piace, essere innovatori ma rispettando sempre la nostra terra.
Capirai che l’Italia è un continuo susseguirsi di ispirazioni per il bello, e che per conservarlo, qui come su tutto il pianeta, dovrai impegnarti a rispettarlo, come facciamo noi nell’attenta gestione dei rifiuti e degli scarti di carta da parati.
L’acqua non va sprecata, e anzi, se riesci riciclala! È così che facciamo anche noi, con macchine che la ripuliscono e la reimmettono nel terreno pulita e potabile. Non inquinare l’aria che respiri, noi abbiamo a cuore anche quella, e filtriamo tutta quella prodotta dalle nostre macchine e che emettiamo nell’atmosfera.
Quanto più aiuterai il processo di riutilizzo di ciò che avrai precedentemente usato tu, quanto più aiuterai la natura a rigenerarsi.
E se farai così allora avrai la nostra stessa attenzione all’ambiente, e un muro tappezzato, uno spazio decorato con muri ecosostenibili e igienizzabili sarà unico, emozionante e bello!
Nella tua casa come se camminassi in un giardino…
Noi la immaginiamo così la casa che ci accoglierà alla fine di questo decennio: luminosa, con pareti ricche di natura decorata dai nostri rivestimenti murali green ed innovativi. Le fondamenta sono già solide fin da oggi: tutti i supporti sono derivati da legname a taglio programmato, i colori e gli additivi utilizzati possano essere oggetto delle incaute attenzioni del tuo piccolo bambino, per la produzione, utilizzeremo solo energia solare ed eolica. In casa, già da ora, nessuna emissione indoor di organici. Il sole abbagliante non la danneggia e tra pochi anni ti isoleremo anche dagli sbalzi di temperatura facendoti risparmiare sul riscaldamento e risparmiando emissioni di Co2. Il tuo vicino appassionato di musica rock non sarà più nei tuoi pensieri perché la tua carta da parati ti avrà anche isolato acusticamente…
E quando vorrai godere del piacere di rinnovare il bosco che avevi intorno a te, il tuo rivestimento si trasformerà, completamente riciclato e valorizzato, in un prato sintetico in cui far giocare o correre tuo figlio diventato nel frattempo un atleta…