Pianca

Sistemi e complementi d’arredo

I nostri punti Green

  1. Le radici
    Siamo ebanisti da 14 generazioni. Abbiamo conservato e tramandato nel tempo l’arte di lavorare il legno. Attenzione per i dettagli, passione per la materia, rispetto per i boschi, gratitudine per la biodiversità che la natura ci offre.
  2. Le nostre Mani
    Crediamo nell’innovazione, per questo utilizziamo gli strumenti di lavoro più avanzati: le nostre mani. Da sempre, non sprechiamo neppure i gesti, per rispetto delle persone e delle cose. La natura ci insegna l’efficienza. È una storia di prossimità, di saper fare tutta italiana.
  3. Tempo al tempo
    Il tempo è il miglior giudice della sostenibilità di un mobile. Non abbiamo fretta, perché non ci piace perdere tempo. Produciamo just in time, minimizzando gli scarti, le scorte, le giacenze, le rimanenze. Per dare ad ogni fase la sua dose di armonia.
  4. L’origine della materia
    Usiamo esclusivamente legno proveniente da foreste certificate. Crediamo che le materie prime abbiano un’anima: tattile, olfattiva, visiva. Una storia da raccontare: fatta di luoghi, di tradizioni, di persone.
  5. Energia nuova per le nostre idee
    Nel 2011 abbiamo installato un impianto fotovoltaico che produce 1.150.000 KWh / anno, riutilizziamo gli scarti di lavorazione per produrre energia termica. Oggi la nostra energia è green al 100%.
  6. L’uomo al centro
    Rispettare il pianeta, per rispettare l’uomo. Il benessere dei nostri dipendenti è la prima delle nostre responsabilità, sociale ed etica. Da garantire ogni giorno.
  7. Un nuovo significato al futuro
    Siamo impegnati in una costante ricerca di nuovi materiali, processi e tecnologie, per preservare il territorio e ridurre la nostra impronta ambientale. Per essere Green non solo a parole, ma anche nei fatti.

Cosa proponiamo in Green Pea

La nostra filosofia dell’abitare è caratterizzata da arredi senza tempo, uniti da un comune filo conduttore: ciascuno è pensato per rendere ogni casa unica, su misura dei desideri e bisogni delle persone che la abitano.
Esempi di questa storia di qualità e rispetto per l’ambiente sono l’armadio Milano, il letto Rada, i tappeti artigianali della Tessoria Asolana, il tavolo Maestro, il poliedrico divano Duo. Sono solo alcuni momenti del nostro modo, tutto italiano, di coniugare passione, tecnica, tradizioni, ricerca della bellezza.

  • artigianalità
  • durabilità
  • armonia
  • innovazione
  • su misura

Dove ci trovi

GP

1

Home Living & Design

Disegniamo, progettiamo e produciamo mobili e arredi. Fatti per vivere il tempo, perchè restino nel tempo. Per accompagnare la vita delle persone di generazione in generazione. Ci piace immaginare il design come un paesaggio di materia che si carica delle nostre emozioni. Per questo scegliamo con cura le materie prime. Rispettiamo l’ambiente nel cercare sempre la giusta misura, nell’evitare lo scarto, nel privilegiare la durata all’istante, nello scegliere sempre il natura le sull’artificiale. Rispettare il nostro pianeta significa rispettare noi stessi, i nostri collaboratori, i nostri clienti, la nostra casa.

Facciamo tavoli, sedie, armadi, letti…con le cose di natura: vetro, marmo, metallo, ma più spesso con il legno. Lo lavoriamo con passione, perché sappiamo che è una risorsa preziosa. “Per fare un tavolo ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole l’albero, per fare l’albero ci vuole il seme…”. Proprio come nella canzone, teniamo sempre a mente che ogni nostro tavolo nasce grazie a un gesto d’amore per la terra. Come quando piantiamo un nuovo albero, o anche solo un seme. Perché per fare bene un mobile, serve lo stesso amore necessario a far crescere una foresta.

Crediamo nell’uomo, nell’intelligenza, nel talento e nella tecnica. Per questo abbiamo fiducia nel futuro. Per questo lavoriamo ogni giorno per renderlo simile ai nostri sogni. Crediamo in un mondo nel quale città e campagna, natura e sviluppo, non siano più in contrapposizione, in alternativa, ma che siano compagni di uno stesso viaggio. Lavoriamo perché il fare impresa sia l’occasione per ricucire il rapporto tra uomo e ambiente. Scegliamo l’energia pulita per i nostri impianti, materiali biologici, certificati, rigenerati o riciclabili per le nostre opere. Per costruire un mondo in cui etica ed estetica si trovino unite in uno stesso gesto.