Stay Green

MOBILI IN CARTONE

I nostri punti Green

  1. La nostra azienda nasce nel 2012 dall’esigenza di creare un design che rispetti l’ambiente. Staygreen è diventata così una missione volta a ridefinire il modo di vivere il design
  2. La nostra produzione è 100% Made in Italy ed è per questo motivo che siamo in grado di mantenere elevati standard in termini di qualità e tracciabilità delle materie utilizzate. I complementi d’arredo Staygreen sono frutto di una continua ricerca di materiali e tecnologie innovative rivolti a un pubblico attento al tema della sostenibilità ambientale.
  3. L’80% del materiale utilizzato è riciclato e il design dei nostri prodotti vuole minimizzare gli sprechi lavorando su tagli e dimensioni, rendendo così l’intera filiera produttiva ecosostenibile.
  4. Utilizziamo come materia prima la cellulosa strutturata (KS56): un impasto di fibra di legno, carta riciclata e colle naturali. L’innovativa finitura“Solidgreen” permette ai prodotti di acquisire caratteristiche uniche rendendo il cartone idrorepellente, ignifugo e durevole, creando una piacevole sensazione tattile e cromatica.
  5. Cerchiamo di ottimizzare il più possibile la gestione dei rifiuti e minimizzare le emissioni inquinanti dell’impianto produttivo. La nostra filiera è caratterizzata dalla prevalenza di lavoro manuale senza uso di stampi e dall’utilizzo di macchinari a basso impatto ambientale. La natura è un dono e la cura dei doni deve essere la priorità di una società civile.
  6. Noi di Staygreen crediamo che il rispetto dell’ambiente nasca dal rispetto dei nostri collaboratori. La soddisfazione del nostro team rappresenta un fattore determinante per un modello di business sano ed efficiente, all’insegna della motivazione e del senso di appartenenza a un progetto dedito alla salvaguardia del nostro pianeta.
  7. Il progetto Staygreen è ambizioso, ma i nostri prodotti confermano che può essere realizzato. Non vogliamo limitarci alla sola produzione, ma puntare anche a incentivare esperienze di educazione. Se ci poniamo con atteggiamento di umiltà verso ciò che ci circonda, capiremo che tutti possiamo imparare da tutti. Ci impegniamo, quindi, a sensibilizzare le persone disposte al dialogo nei confronti di un designMade in Italy che mantenga la sua bellezza inconfondibile e che possa anche essere testimone dell’attenzione all’ambiente e alla produzione, nel rispetto dell’uomo e del suo lavoro, della natura e della biodiversità. Per un’etica imprenditoriale e sociale.

Cosa proponiamo in Green Pea

Progettiamo, produciamo e vendiamo mobili made in Italy, lampade e oggetti domestici realizzati in cartone.

Partiamo dalla carta riciclata e dalla cellulosa ricavata da foreste certificate. Attraverso il design, la ricerca tecnologica e un’attenta lavorazione artigianale, trasformiamo la materia prima in tavoli, sedute, lampade, contenitori, sculture che abitano lo spazio, elementi di arredo autentici e belli, leggeri e solidi, che durano nel tempo. E totalmente riciclabili.

  • SOSTENIBILITÀ
  • INNOVAZIONE
  • PRODOTTI FATTI A MANO
  • DESIGN
  • RIUSO

Dove ci trovi

GP

1

Home Living & Design

Etica (Green) come sinonimo di estetica. La natura rappresenta una forma infinita di ispirazione. Crediamo che ogni nostro prodotto possieda un’anima in grado di rispecchiare la simbiosi tra l’oggetto stesso e l’elemento naturale da cui nasce. Per questo motivo abbiamo scelto un design che potesse integrarsi e interagire con l’ambiente circostante.

Diciamo che i nostri mobili di cartone sono “green”, cioè verdi, nel senso che sono come l’erba, le piante, i fiori, anzi, possiamo dire che per fare un nostro tavolo ci vuole un fiore, come nella canzone. Ma ricominciamo da capo: per fare un tavolo Staygreen ci vuole il cartone, per fare il cartone ci vuole la cellulosa, per fare la cellulosa ci vuole il legno, per fare il legno ci vuole l’albero, per fare l’albero ci vuole il seme,…continuate voi!

Prospettiamo un futuro nel quale il“green”non sia una moda o una tendenza quanto più uno stile di vita. Crediamo che la sostenibilità debba essere un elemento imprescindibile dall’innovazione. Vogliamo contribuire alla sensibilizzazione della popolazione in questo processo di transizione. La green economy cambierà il modo di fare impresa inducendo un ripensamento degli stessi modelli di business.