To Be Events
OTIUM PEA CLUB risponde alle esigenze di chi desidera rifugiarsi in un contesto intimo, selettivo e tematico.
Essere membro significa far parte di una cerchia che ha un obiettivo: l’ozio per creare.
Questo club include e non divide: si può fare network, lavorare, consumare un pasto (colazione, pranzo, aperitivo o cena) o un cocktail in uno spazio con piscina panoramica, bagno turco, sauna, idromassaggio e area massaggi e relax. Ospiteremo conferenze, eventi e celebreremo occasioni importanti.
Durante gli eventi è normale che si produca molto materiale di scarto. Da anni To Be ha ridotto il consumo di materiali inquinanti e sprechi, attraverso una serie di regole:
– Accoglienza e raccolta dati con tablet, non sprechiamo carta;
– Catering realizzati con prodotti da filiera bio e contenitori di vetro, ceramica o cellulosa compostabile;
– Proiezione, illuminazione a led e amplificazione a basso consumo energetico;
– Allestimenti rigenerati e ristampati. Smaltimento dei rifiuti differenziato.
Se prendi una bacinella e fai cadere una goccia alla volta, all’inizio, non ti accorgerai che si sta riempiendo ma, prima o poi, quella bacinella si riempirà e sarà difficile svuotarla. Il nostro mondo è come quella bacinella e giorno dopo giorno, goccia dopo goccia, si sta deteriorando. Attraverso piccolissimi gesti, piccole gocce, possiamo fare la differenza: consumando energia pulita che arriva dal sole, buttando i rifiuti nei contenitori dedicati, utilizzando macchine elettriche e scegliendo prodotti di stagione. Così potremo continuare a fare il bagno in mari chiari e senza plastica, respirare aria pulita e camminare su sentieri e strade senza dover calpestare della plastica.
Tra 10 anni non vediamo un altro mondo possibile se non green: per necessità, intelligenza e anche un po’ per moda. Vediamo un mondo consapevole, nel quale le scelte quotidiane non sono più “green” ma scontate, com’è scontato che il sole sorga a Oriente.
Date per assodate, accettate come le uniche possibili e soprattutto condivise. Il vero cambiamento sarà l’interconnessione tra i servizi e l’ottimizzazione per evitare lo spreco in ogni sua declinazione. Il network di più servizi sarà la risposta al nostro futuro.