TOH
Un’opera di rinascita che racconta una storia di coraggio.
Viviamo uno dei momenti più difficili del nostro tempo, che ci ha messo a dura prova su tanti fronti. Durante questo periodo ho cercato di immaginare un’opera che potesse simboleggiare inclusività e il coraggio di esporsi per accogliere il futuro. L’Italia è nata a Torino, e proprio in quel momento veniva installato in città il primo Toret, artistica fontanella dell’acqua pubblica con una testa di toro sul fronte. Quella fontana negli anni è diventata un simbolo della città, amata da tutte le generazioni nonché un ricordo della nascita del nostro paese. Ho scelto di raccontare una storia di coraggio proprio di quel toro, che dopo aver visto tutta la storia recente di questo paese, guardando la società smarrita da questa crisi, decide compiere un gesto di coraggio, di esporsi, di mettersi in gioco, così con forza rompe il metallo della fontana ed esce fuori, per dare un segnale, perché adesso è arrivato il momento di reagire.
TOH è un’opera POP, che parla a tutti, che comunica i valori che a Torino nel 1861 hanno dato vita al nostro paese, valori di unità e inclusione sociale che oggi più che mai dobbiamo ricordare e diffondere per costruire il futuro e augurarci una pace globale.
Nicola Russo