Xacus

PRODUTTORI DI CAMICIE

I nostri punti Green

  1. Siamo italiani. Nati nel 1956 a San Vito di Leguzzano, alle porte di Vicenza, per iniziativa di Alberto Xoccato e di un gruppo di sarte esperte, abbiamo avuto la fortuna di crescere in un contesto unico per verve, creatività e innovazione qual è quello veneto, interpretando ed esportando al meglio l’arte della camiceria italiana di qualità.
  2. Custodiamo preziose consuetudini. Eredi della tradizione manifatturiera tessile del distretto vicentino, tramandiamo da 3 generazioni la ricerca scrupolosa di forme e materiali esclusivi, la cura estrema di tutte le fasi della confezione, il vezzo del dettaglio simbolico ma, soprattutto, la passione per il bello e ben fatto.
  3. Siamo socialmente responsabili. Attenti alle implicazioni etiche e sociali della nostra attività oltre che al valore economico di quanto produciamo, ci impegniamo quotidianamente per preservare e rafforzare tanto il benessere individuale quanto quello collettivo e di comunità nel lungo periodo.
  4. Lavoriamo in squadra. Rispettosi delle competenze nonché delle attitudini personali e professionali dei nostri collaboratori, promuoviamo la partecipazione, la comunicazione e la condivisione tra le persone senza distinzione alcuna.
  5. Facciamo sistema. Appassionati ed esigenti, selezioniamo con cura tanto i fornitori quanto i Partners commerciali in base alla loro autenticità, consapevoli che l’eccellenza del prodotto finale scaturisca solo dall’integrazione virtuosa di tutti gli attori della filiera.
  6. Siamo al servizio del cliente. Fedeli investigatori dei bisogni e delle aspettative dei nostri clienti affiniamo costantemente la qualità delle nostre camicie e del nostro servizio pre e post-vendita al fine di soddisfarli in modo continuativo e crescente.
  7. Immaginiamo il nuovo che verrà. Visionari per antonomasia sperimentiamo costantemente filati e tessuti naturali, processi produttivi senza scarti di lavorazione, sistemi logistici a basso impatto ambientale e modelli di business sostenibili, prefigurando un mondo migliore.

Cosa proponiamo in Green Pea

Da sessant’anni confezioniamo con grande cura e passione camicie per uomo e per donna pensando al bene di chi le indossa ma anche di chi concorre a produrle e a distribuirle.

Adottiamo processi produttivi e logistici a ridotto impatto ambientale per salvaguardare aria, acqua e materie prime utilizzando tessuti in fibra naturale di origine vegetale (cotone biologico egiziano Giza) o animale (lana etica extra fine ZQ merino Nuova Zelanda) oltre che in nylon riciclato e rigenerato (Econyl) rigorosamente certificati.

  • autenticità
  • responsabilità
  • rispetto
  • attenzione
  • ricerca
  • passione

Dove ci trovi

GP

2

Fashion Fashion, Cosmetics & Books

Non c’è progresso vero senza rispetto della natura, delle persone e delle risorse e non c’è benessere diffuso senza sostenibilità ambientale, sociale ed economica. E se creare prodotti in armonia con l’aria, l’acqua, la terra e l’uomo testimonia il nostro impegno quotidiano per assicurare un futuro alle nuove generazioni, aderire al progetto GreenPea rappresenta la premessa migliore per fare sistema promuovendo comportamenti virtuosi e responsabili da parte di tutti e a tutti i livelli.

 

Il nostro mondo è come un bellissimo fiore e le risorse naturali sono come gli innumerevoli petali della sua corolla variopinta.
Produrre un bene equivale a sfogliare i petali del fiore, uno dopo l’altro e, per quanto numerosi essi siano, il rischio è quello di lasciare il fiore completamente spoglio. Per confezionare le nostre camicie noi di Xacus raccogliamo pazientemente i petali già caduti prendendoci cura amorevolmente di quelli rimasti perché il fiore continui a colorare la nostra vita. Per sempre.

Il mondo che verrà dipende dal nostro senso di responsabilità, dalla profondità dei nostri sentimenti ma, soprattutto, dalla bontà delle nostre azioni. Al di là delle norme vigenti contro l’inquinamento e dei regolamenti che verranno introdotti a tutela dell’ambiente saranno sempre la semplicità e la spontaneità con le quali tutti noi ci prenderemo cura giorno dopo giorno della natura e delle persone a rendere il nostro pianeta una casa sicura e accogliente. Per noi e per le generazioni future.